Scale in legno

Scale a giorno e altro…

Scale a giorno
Da sempre le scale a giorno collegano le zone principali della casa imprimendo stile e carattere,
diventando vere e proprie protagoniste degli ambienti. Classiche o moderne, le scale a giorno
per interni consentono di ottenere elevate prestazioni ed interpretano qualsiasi desiderio in
termini di funzionalità e design. Innumerevoli le proposte e le combinazioni per salire utilizzando
gradini rettilinei, pianerottoli o ventagli. Infiniti i modelli, i particolari, le tinte e gli
accessori: forme che cambiano in base ai gusti e ai desideri, piacevoli novità per trasformare ed
arredare. Per quanto concerne i materiali possiamo suddividerle in scale a giorno completamente in
legno, scale a giorno in acciaio e legno o scale a giorno in vetro.

Chiocciola
Si differenziano dalle altre tipologie di scale per lo sviluppo verticale attorno ad un palo
centrale che ha funzione portante. Attorno al palo vengono poi fissati i gradini, che
sono distanziati tra loro mediante spessori che consentono di raggiungere l’alzata prevista
dal progetto. La ringhiera viene poi fissata ai singoli gradini e, insieme al corrimano, segue
l’andamento della scala. Vengono previste quando vogliamo avere ingombri ridotti nella stanza . La
chiocciola a sua volta si differenzia in due modelli , a pianta tonda e pianta quadra.

Salvaspazio
Le Scale salva spazio sono progettate per ottimizzare gli spazi delle abitazioni. Piccoli
spazi di
qualsiasi tipo necessitano infatti di mini scale che riescano a sfruttare al meglio lo spazio
ridotto a disposizione. Le nostre scale per i piccoli spazi vanno da quella a pedate alternate
per
raggiungere il soppalco o il piano superiore in pochissimo spazio, alle mezze chiocciole .

Le scale a giorno, espressione della moderna visione della casa, non sono più solo elemento di connessione fra i diversi livelli dell’abitazione ma vere e proprie protagoniste degli ambienti in cui si trovano. Non necessitano di un proprio spazio ma si sviluppano in convivenza con la zona giorno, imprimendo stile e carattere.

Le nostre scale a giorno per interni consentono di ottenere elevate prestazioni ed interpretano qualsiasi desiderio in termini di funzionalità e design. Innumerevoli le proposte e le combinazioni per salire utilizzando gradini rettilinei, pianerottoli o ventagli.

Infiniti i modelli, i particolari, le tinte e gli accessori: forme che cambiano in base ai gusti e ai desideri, piacevoli novità per trasformare ed arredare.

Affidati per la tua scala ad un team di professionisti in grado di progettare al meglio i tuoi interni, sulla base delle reali esigenze.

Il team MATERIAMARKET mette a disposizione dei clienti i seguenti servizi:

Consulenza sulla tipologia dei materiali e delle loro caratteristiche.

Studio del prodotto più adatto in base alle reali esigenze.

Progettazione ad hoc.

Realizzazione di render fotografici in 3D che permettono di visualizzare il componente di arredo in uno scenario completo e contestualizzato al reale ambiente abitativo.

Consulenza sull’uso dei colori.

Rilievo misure gratuito.

Aira

Aira è una scala a sbalzo in legno composta da gradini realizzati in massello di faggio finger joint,
con spessore di 6 cm, fissati direttamente a muro tramite sistemi di ancoraggio brevettati

leggi di più

 

Recta

Recta è una scala autoportante in acciaio realizzata completamente secondo le specifiche
richieste tecniche ed estetiche del Cliente.

 

leggi di più
Daisy

Daisy è una scala in acciaio realizzata completamente su misura per rispondere alle esigenze
progettuali ed estetiche di ogni Cliente.

 

leggi di più

Daisy è una scala in acciaio realizzata completamente su misura per rispondere alle esigenze
progettuali ed estetiche di ogni Cliente. Daisy consente di installare gradini in legno massello
finger joint (spessore 4 cm) oppure gradini in vetro, pietra o altri materiali che possono essere
fissati alla struttura tramite tubi di sostegno o particolari supporti a forma di “vaschetta”. Le
ringhiere disponibili sono molteplici ma quella con pannelli in vetro, fissati direttamente al gradino
o lateralmente al cosciale, permette di creare una scala in acciaio e vetro.
Daisy può assumere diverse configurazioni ed essere progettata sia in versione mono struttura –
ossia con un unico cosciale aderente al muro e l’altro lato della scala con i gradini sospesi, per un
effetto simile a quello delle scale a sbalzo – in versione che doppia struttura – così da creare
una scala autoportante in ferro dalle linee nette e decise. Inoltre le conformazioni con doppia
struttura assicurano prestazioni superiori in termini di tenuta e resistenza, così da
realizzare scale interne per luoghi pubblici nel rispetto delle normative previste per legge.
Brick

Brick è una scala in legno prefabbricata che nasce dal connubio fra materiali di qualità,
progettazione su misura e un costo decisamente concorrenziale

leggi di più

 

Composity

Composity è la scala in acciaio per interni su misura che unisce progettazione all’avanguardia e
know-how per dare vita a una soluzione brevettata a livello internazionale

leggi di più

 

Cantilever

Scala a sbalzo in legno composta da gradini con spessore 10 cm incavi predisposti per ricevere la
struttura in acciaio

leggi di più