Parapetti in vetro per il tuo ambiente

Scegli tra diversi modelli di parapetti e rendi di tendenza e sicuri:

balconi, terrazzi, scalinate, ballatoi, recinzioni, bordi piscina

La storia del vetro e della sua lavorazione si perde nella notte dei tempi. Secondo un racconto di
Plinio, questo materiale fu una scoperta accidentale dovuta ad alcuni mercanti fenici che, intorno
al 5000 a.C., sbarcati presso le rive del fiume Belo in Siria, accesero un fuoco da campo ed
usarono per appoggiare le loro pentole dei blocchi di nitrato prelevato dal carico che trasportavano.
“…il natron fondendosi per l’ardore del fuoco e mischiandosi con la sabbia della spiaggia, si
vide un uovo liquido trasparente formato da questo miscuglio…”

Nella scelta di un parapetto in vetro per interni o per esterni

ci sono molti aspetti da non sottovalutare.

 

Primi fra tutti la sicurezza,
i costi e l’estetica.

Troppo spesso i clienti trascurano la progettazione dei loro ambienti o si affidano a non professionisti del settore, ottenendo in cambio un prodotto non solo non soddisfacente ma soprattutto non sicuro.
In fase di progettazione l’intervento di un professionista ti consente di avere un progetto chiaro, in linea con la tua idea iniziale e soprattutto perfetto dal punto di vista della sicurezza.

Scegliere di lavorare solo con installatori e rivenditori che rispettano le normative di sicurezza significa quindi avere un parapetto in vetro solido, di alta qualità ed estremamente sicuro.

ECCO DUNQUE UNA BREVE GUIDA PER SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE IL TUO NUOVO PARAPETTO IN VETRO, NON SOLO BELLO ESTETICAMENTE, MA ANCHE SICURO E SOLIDO.

IMMAGINA L’EFFETTO FINALE CHE VUOI OTTENERE

È importante avere ben chiaro il risultato finale che si intende ottenere fin da quando si inizia a progettare l’ambiente. Sia che tu stia voglia uno stile minimal o uno più ricercato, una linea pulita o una con componenti bene in vista, una volta che hai in mente l’effetto che fa per te puoi puntare su parapetti esclusivamente in vetro, con borchie a vista, con montanti in metallo o molto altro ancora. Se hai ben chiaro l’effetto che vuoi ottenere per i tuoi parapetti da interno non ci saranno brutte sorprese ad attenderti una volta completata l’installazione, quando oramai sarà tardi per ripensare il progetto.

ATTENZIONE ALLE FINITURE

Quando si parla di un ambiente interno anche i parapetti in vetro diventano complementi d’arredo.
Non sceglieresti mai un oggetto d’arredo con superficialità, allo stesso modo anche il parapetto
deve esprimere il concetto di design che vuoi ottenere per il tuo ambiente.
Puoi infatti scegli le finiture, le tipologie di bordi, gli elementi in metallo, le colorazioni,
ecc. Avere un progetto già definito nei minimi dettagli è necessario per scegliere le finiture
migliori, ottenere un effetto finale perfettamente in linea con le tue esigenze e non incappare in
un lavoro non adatto al tuo ambiente.

UN ERRORE È NON DARE ASCOLTO AI PROFESSIONISTI

Non sottovalutare il parere di un esperto, ricorda che il parapetto in vetro è certamente un elemento caratterizzante del tuo ambiente, ma non per questo devi trascurarne la solidità o la messa in posa. Affidati dunque ad un architetto che conosca bene le normative di sicurezza e che possa curare ogni aspetto dell’installazione e ad un vetraio / serramentista per un montaggio corretto e sicuro e che sappia suggerirti la personalizzazione ideale. Un professionista preparato è in grado di prevenire il verificarsi di eventi spiacevoli. Un parapetto in vetro installato tenendo conto delle normative è un parapetto che garantisce la tua sicurezza e quella dei tuoi cari.